Il Francese online è divertente!

social-media-5187243_1920Imparare  il francese online

Non è mai stato così facile e divertente! Ovunque vi troviate! 100% qualità, 100% a distanza.

Con una semplice connessione Internet, comodamente dal PC di casa vostra e secondo le vostre esigenze, propongo lezioni individuali personalizzate e di gruppo. La qualità dell’audio è ottima ed è un metodo altamente interattivo che permette l’apprendimento della lingua francese in modo rapido ed efficace.

Imparare  il francese online

Naturalmente, oltre alla conversazione, sfruttando le potenzialità della piattaforma scelta, scrivo espressioni e/o collegamenti alla grammatica, invio video e link utili all’apprendimento della lingua, propongo e correggo esercizi online.

I vari siti ludici per imparare e praticare il francese giocando aiutano a tenere alta la motivazione.I miei preferiti sono:

Quiziz et Kahoot per giocare con domande vero/falso e domande aperte, essere rapidi nelle scelte e cercare di avere il punteggio il più alto,

Wordwall per fare esercizi ludici di grammatica francese o di lessico,

Liveworksheet per una valutazione finale interattiva e in diretta.

Mi piace usare anche Google Doc per interagirlearn-3653430_1920e con lo scritto con i miei studenti.

Netflix!  Conoscete Netflix party? Per guardare insieme e commentare in tempo reale film e serie. Che cosa c’è di meglio per imparare il francese online? È valido per tutti i livelli, dall’A1 (principiante) al C2 (avanzato).

Insomma ci divertiamo insieme, perché mi piace partecipare anche alle attività insieme ai voi.

Perché non provate?

Imparare  il francese online

Cliccate sui vari link per provare a fare dei giochi in francese gratuiti online:

Se présenter: https://www.liveworksheets.com/id/tk442672pv

Culture : https://quizizz.com/admin/quiz/5d9edba5177495001b6f1e7e

Paris: https://wordwall.net/resource/11241937

Netflix party, come funziona, qui: https://www.netflixparty.com/

Campus estivo di francese a Nizza

In collaborazione con la scuola francese Francophonia di Nizza, vi propongo una settimana di viaggio-studio a Nizza, full-immersion in francese, con insegnanti madrelingua qualificati, dove sarò accompagnatrice a tempo pieno del gruppo dei ragazzi.

nice-2209823__340

Il corso si svolgerà come segue:

SOGGIORNO LINGUISTICO DI FRANCESE A NIZZA 

da domenica 21/07/2019 a sabato 27/07/2019 

Una settimana di 6 notti e 7 giorni

Arrivo domenica pomeriggio – partenza sabato mattina 

Tariffa ridotta entro il 30/04 – euro 475 a persona, mezza pensione.

Il soggiorno comprende:

-15 ore di lezione al mattino con insegnanti madrelingua qualificati

-Sistemazione in residenza privata,  camere singole con angolo cottura e sala da bagno privata

-Colazione compresa

-Cena in un locale tipico del centro della città 

-2 escursioni: Visita della città vecchia e Visita di Villefranche-sur-Mer 

-Viaggio Sanremo-Nizza-Sanremo: trasferte effettuata insieme ai genitori disponibile a mezzo macchina o treno

– 3 pomeriggi liberi dove visiteremo la città di nizza e i suoi dintorni spostandoci con il tram e l’autobus

Diverse opzioni:

Visita del centro città (zone piétonne, rue Jean médecin)

Visita del museo Mamac e/o museo Marc Chagall (prezzi da
verificare)

Visita a piedi del castello di Nizza

Pomeriggio in spiaggia a Nizza

Visita di Eze-sur-mer

 

Extra:

-Pass 7 giorni illimitati per il Tram e l’autobus, 15 €

-Trasferta per chi arriva col treno fino alla residenza e vice-versa 

 

friends-3614311_960_720

 

   Conferma entro il 30/04/19 

   Per altre richieste, potete contattarmi tramite

il modulo contatto cliccando qui

 

Corso di francese per il certificato DELF

image_gallery

Se volete saperne di più sugli esami Delf/Dalf, e se volete conoscere le date dei prossimi esami, contattatemi tramite il modulo contatti oppure cliccate sul link qui sotto:

http://www.alliancefrancaise.it/Esami/esami.htm

Rilasciate dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale e sottoposte all’autorità di una specifica Commissione nazionale presso il Centro internazionale di studi pedagogici (CIEP), vengono proposte in più di 160 paesi e si appoggiano su una rete di oltre 1000 centri di esame nel mondo.
Prive di scadenza, adeguate ai livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, costituiscono uno strumento di valorizzazione dei percorsi accademici individuali e favoriscono la mobilità studentesca e professionale.

Dal 1985 la Francia offre due diplomi di conoscenza della lingua francese per cittadini stranieri, il DELF (diploma di studi di lingua francese) e il DALF (diploma approfondito di lingua francese).
Promossi in Italia dal Ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, i diplomi DELF e DALF sono rilasciati in tutto il mondo dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale per certificare le competenze in lingua francese dei candidati stranieri.

COS’È IL DELF, COS’È IL DALF?

Il DELF e il DALF sono composti da 6 diplomi indipendenti, di difficoltà progressiva, che corrispondono ai 6 livelli del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue (QECRL) prodotto dal Consiglio d’Europa.
Sono 4 diplomi per il DELF e 2 per il DALF, ottenibili separatamente l’uno dall’altro, anche in centri d’esami diversi.
Il DELF e il DALF sono costituiti da 4 prove che valutano le 4 competenze: comprensione e espressione orale, comprensione e espressione scritta. Le tematiche di questi diplomi sono adatte ad un pubblico di adulti.

Entrambe le certificazioni sono sottoposte all’autorità di una specifica Commissione nazionale con sede presso il CIEP (Centre International d’Études Pédagogiques).
I diplomi DELF e DALF sono senza limiti di validità e riconosciuti a livello internazionale.

A COSA SERVONO IL DELF E IL DALF?

Conseguire una certificazione linguistica per la lingua francese è importante perché:

  • è un passaporto linguistico per la mobilità in Europa e nel mondo
  • è una qualifica che valorizza il tuo curriculum
  • apre le porte del mondo del lavoro in Italia e in Francia

Il francese è parlato da oltre 270 milioni di persone. È la lingua di lavoro delle grandi organizzazioni internazionali (ONU, Unesco…), dell’Unione Europea e dell’Unione africana.

 

Fonte: www.institutfrancais.it